
Trovato l'interruttore brucia-calorie del tessuto adiposo bruno

In topi, potrebbe essere una nuova arma nella lotta all'obesità
Trovato l'interruttore, del quale finora si ignorava l'esistenza, del tessuto adiposo bruno, un tipo di grasso diverso da quello bianco e deputato soprattutto alla produzione di calore: questo 'interruttore', osservato nei topi, è costituito dalla proteina AC3-AT, che è responsabile della disattivazione del meccanismo e che potrebbe quindi diventare una nuova arma nella lotta all'obesità, grazie alla messa a punto di farmaci che la blocchino. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Metabolism, si deve allo studio guidato da Università tedesca di Bonn e Università della Danimarca Meridionale. I ricercatori coordinati da Dagmar Wachten dell'Università di Bonn e Jan-Wilhelm Kornfeld dell'Ateneo danese hanno nutrito due gruppi di topi con una dieta ricca di grassi per 15 settimane: il gruppo privo della proteina AC3-AT ha accumulato meno grasso e guadagnato meno peso rispetto all'altro, e ha mostrato anche di essere più sano dal punto di vista metabolico. "Poiché AC3-AT si trova non solo nei topi, ma anche negli esseri umani e in altre specie - dice Ronja Kardinal dell'Università tedesca, co-autrice dello studio - ci sono implicazioni terapeutiche dirette per gli esseri umani".
A.Robinson--TNT